top of page
logo san paolo_edited.png

Oculista

VEDERCI CHIARO È IL PRIMO PASSO PER PRENDERSI CURA DI SÉ.

La salute degli occhi è fondamentale per il benessere quotidiano, ma spesso viene trascurata. Le visite oculistiche non servono solo a correggere difetti visivi, ma permettono anche di individuare precocemente patologie oculari e sistemiche.

Allo Studio Medico San Paolo offriamo controlli approfonditi e mirati per ogni esigenza, con tecniche diagnostiche aggiornate e un approccio attento alla prevenzione. Dalla visita oculistica completa agli esami più specifici, ogni percorso è pensato per tutelare la tua vista nel tempo.

Children's Eye Exam
Vision Exam

Servizi offerti

  • La visita oculistica completa prevede la misurazione dell’acuità visiva, l’autorefrattometria, la tonometria, l’esame approfondito del segmento anteriore e del fundus oculi.

    100 euro

  • La visita ortottica prevede lo studio della motilità oculare per la ricerca di strabismi conclamati o latenti.

    30 euro

  • L’esame del fundus oculi prevede un’attenta valutazione del vitreo, della retina e del nervo ottico previa instillazione di un collirio midriatico che permetta la dilatazione della pupilla.

    100 euro

  • Il test di Shirmer è un test utilizzato per la valutazione dell’occhio secco.

    30 euro

  • La tonometria è una tecnica diagnostica utilizzata per misurare la pressione interna dell'occhio.

    30 euro

Jessica Sergenti

dottssa sergenti.JPG

La dottoressa Jessica Sergenti si laurea summa cum laude in Medicina e Chirurgia all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Consegue poi la Laurea specialistica in Oftalmologia presso l’Università degli Studi di Pavia con tesi dal titolo "Retinal and choroidal features of eyes affected by vascular choroidopathy following intra-arterial chemotherapy for Retinoblastoma" ottenendo una valutazione finale di 50/50 e lode. Durante la formazione ha maggiormente approfondito le Malattie infiammatorie oculari, le Tecniche diagnostiche avanzate, i Tumori oculari e le Malattie genetiche. Dal 2018 al 2019 ha lavorato presso l’Ospedale Oftalmico Jules-Gonin a Losanna, Svizzera, perfezionando le proprie conoscenze nell’ambito dei tumori oculari dell’adulto e del bambino. 

Oggi si occupa in particolare di Tumori oculari, Oftalmologia pediatrica, Oftalmologia generale, Patologie oculari infiammatorie ed è esperta di procedure di imaging quali la Retinografia, la Tomografia ottica a luce coerente (OCT), l’Ecografia oculare, l’Angiografia con Fluoresceina e Indocianina.

Ha partecipato a numerosi congressi nazionali e internazionali in qualità di relatrice e organizzato corsi di formazione nei suoi ambiti specialistici. Ha ricevuto diversi riconoscimenti nazionali e internazionali e partecipato alla stesura di articoli di ricerca pubblicati su riviste indicizzate.

Attualmente lavora all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano in qualità di Dirigente Medico.

E’ membro nella Società Italiana di Oftalmologia (SOI), della Società Oftalmologica Lombarda (SOL) e della International Society of Ocular Oncology (ISOO).

Davide Allegrini

ALLEGRINI.JPG

Il dott. DAVIDE ALLEGRINI nasce a Mesagne (BR) il
25/06/1983. Diploma di Maturità Scientifica presso il Liceo Scientifico G. Galilei di Lanciano (CH). Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi delL'Aquila nella prima sessione estiva dell'anno 2008 con pieni voti, lode e congratulazioni per il Cursus Studiorum. Specializzazione in Oftalmologia presso l'Università degli Studi di Milano con pieni voti.


Ha frequentato nel 2012 il servizio di glaucoma dell'Eye Clinic-Cheltenam Hospital, UK. Si occupa in particolare di oftalmologia generale, oftalmologia pediatrica, retina medica e glaucoma, esperto nelle procedure diagnostiche di acquisizione di immagini retiniche: Retinografia, Fluorangiografia, Angiografia al Verde di Indocianina, Tomografia Ottica a Luce Coerente. Esperto in interventi di: chirurgia refrattiva, palpebrale, cataratta, iniezioni intravitreali e trattamenti laser retinici.


Attualmente è Dirigente Medico presso l'Unità Operativa di Oculistica dell'Ospedale Humanitas Gavazzeni Castelli di Bergamo, Humanitas University.


E' membro della seguenti società: Società Oftalmologica Italiana (SOI), Gruppo Italiano Angio OCT (GIAO) e dell'Association for Research in Vision and Ophthalmology (ARVO).

PRENOTA ORA

Prenota la tua visita in pochi click.
La tua salute merita attenzione.

bottom of page